Attualità

Foscolo romantico

Foscolo romantico

   Nel mio saggio di prossima uscita dedicato ai Romantici inglesi e tededeschi non potevano mancare i nostri Alfieri e Leopardi, ma ho avuto il torto di omettere il Foscolo, invaso inizialmente da un’opeta in prosa, neppure dei tutto sua, le ultime lelletere di Jacopo Ortis. Ma per la prosa ho svolto un saggio completo, dove erano inclusi sia Goethe [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Saraceno a Firenze

Saraceno a Firenze

   IL fecondo Palazzo Strozzi i Firenze ci concede una mostra di Tomàs Saraceno, su cui non avrei ragione di intervenire dato che gli ho dedicato un saggio specifico nei miei Protagonisti.  Ma oltre alle sue “tele di ragno” intessute quasi alla luce del sole, o in un clima normale, questa volta l’artista insiste anche su certi oscuramenti [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Andrea Bjani, L’anniversario

   Provo molta stima per Bajani narratore, e mi auguro che possa vincere il prossimo Premio Strega, però a dire  il vero il suo attuale Anniversario è abbastanza convenzionale, anche se affronta un tema tipico dei nostri giorni, e già presente ancor più in passato, quello del maschio dominatore e della moglie succube, attenta solo a  sbrigare le faccende [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 3.3.25 (Trump)

 [...]  CONTINUA A LEGGERE

   Non sono tutte rose e fiori per Trunp. Il suo progetto di fare della striscia di Gaza una spiaggia di lusso è stato accolto, più che con rifiuti da parte di tutti i palestinesi, dirittura cn con ironia. La sua idea di fare a meno di Zelensky nelle trattative con Purin é anch’essa naufragata, e la sua chimera richiesta di un risarcimento [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Arte

Omaggio a Virgilio Guidi

Ho saputo sempre attraverso Artribune che esiste  a Venezia una Fondazione  in onore di Virgilio Guidi (1891-1984), artista dai molti meriti, primo fra tutti di essere stato il più mobile e vario fra tutti i maestri del nostro primo  Novecento.  Partito dalla prima Scuola romana, e dunque da un realismo intimista alla maniera di Donghi e altri, se ne era presto distaccato,. Decisivo fu il suo [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Nadia Terranova

Madia Terranova

 Mi sono procurato questo romanzo di un’autrice che non conoscevo, ma che ci parla di un personaggio, di una bisnonna Venera con cui è quasi impossibile non solidalizzare, data la sorte che ha dovuto sopportare. Appena ventenne, nell’altro secolo, e dopo due parti viene rinchiusa in manicomio senza reagire, perché non vuole rappresentare un ostacolo [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Augias e Cazzullo

Augias e Cazzullo

   Non avendo temi più gravi da affrontare, oggi ne tocco uno leggero relativo a trasmissioni televisive che peraltro credo che tutti seguano. Mi riferisco alle due tenute rispettivamente da Au gias e da Cazzullo. Il primo è senza dubbio elegante, con quella tazzina credo da te messa in bella mostra, ma le sue trasmissioni hanno il difetto di essere [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard