Continua a comparire una vasta produzione di romanzi, quasi ad allontanare la paventata crisi del cartaceo, sembra che autori ed editori ci credano ancora. Fra le tante prove, mi sono acquistato “Gotico americano” di una a me sconosciuta, ma credo anche a molti altri, Arianna Farinelli, onesta prova di buona navigazione tra psicologia e antropologia, ospitata in una collana diretta da Roberto Saviano, ma per cominciare subito a fare polemica, consiglierei al ben noto e troppo acclamato direttore di accoglere la lezione di senso della misura, di medietà industriosa, che viene da questa scrittrice. Risulta molto bene una controversa e angosciosa condizione degli Italo-americani che vivono nella Grande Mela, guardinghi, pieni di pregiudizi tra loro. Così per esempio i coniugi Bene non gradiscono per nulla che il figlio Tom vada a sposare Bruna, proveniente anche lei da un ceppo nostrano. Non si spendono tanti soldi per assicurare al rampollo un buon inserimento nella società statunitense per vedere che invece lui va a mettersi con una giovane di incerto futuro, da semplice docente in un college, mal pagata, priva di carriera. Ma in realtà le parti nella coppia sono invertire, Tom, forse perché troppo curato dai genitori, per l’eccessivo investimento sia economico che psichico fatto su di lui, cresce timoroso, quasi immaturo. E’ peraltro un dramma che conosciamo bene, quello dei giovani rampolli di una società quale quella nordamericana, troppo opulenta, che li disarma, li adagia in un quietismo remissivo, legandoli troppo al culto dei genitori. Si pensi a un film d’altri tempi, caratterizzato da una eccellente interpretazione di Ernest Borgnine, forse proprio per la ragione che l’attore italo-americano vi incarnava qualche dato autobiografico. Nel film il protagonista confessa di essere giunto vergine, senza rapporti con l’alto sesso, fino all’ora del matrimonio. Qualcosa di simile si potrebbe ripetere per il non-protagonista di questo romanzo, per un Tom troppo ligio al clima familiare. Ma poi no, ci saranno sorprese, sul finire della vicenda, Tom è solo un addormentato apparente, in realtà, e questo è un aspetto apprezzabile nella vicenda intessuta dalla Farinelli, siamo introdotti a un quadro di società aperta, dove ogni coppia è pronta a mettere le corna al partner, per sfuggire alla monotonia di un’esistenza troppo ben regolata nelle spire del benessere. In effetti, il romanzo avrebbe dovuto essere intitolato al “WASP”, alla sigla che consacra il dominio del white-anglo-saxon-puritan, il vero dominatore dell’intera vicenda, assai più del “Gotico americano”, quale si esprimeva nel dipinto famoso di Grant Wood, quando per una sana famiglia statunitense ben salda nelle pratiche agricole non si delineavano troppe insidie. Qui invece queste si insinuano da ogni parte, ma il rito del “WASP” insegna come reggerle, e quasi disarmarle. La coppia statisticamente media messa al centro della storia resiste a ogni attentato, infatti uno dei figli, il maschio, mostra ben presto una tendenza al polo femminile, gioca con le bambole, chiede addirittura di mutare il nome da Mario a Maria. Ma ormai una certa assuefazione, ovvero un prevalente tono medio, permette alla coppia di reggere a quella prova e di tirare avanti, Duro è anche accorgersi che Bruna, amareggiata dal nullismo del marito, privo di slanci verso di lei, cerca consolazione nell’amore con un giovane allievo, tale Yunus, fino a rimanere incinta di lui. A questo punto il saggio controllo del regime WASP viene meno, ha un momento di cedimento, in un lungo capitolo in cui la narratrice decide di seguire questo campione estraneo alla medietà prevalente altrove, e di offrirci lo spaccato di una tormentosa storia dei maltrattamenti che i Bianchi e Puritani continuano a infliggere ai Neri. Da qui le loro violente ritorsioni, fino ad affiliarsi all’Isis. Per questo verso, siamo in presenza di un capitolo che potrebbe essere scritto anche da Saviano, ovvero un certo estremismo si prende una indubbia rivincita. Ma poi di nuovo la trama si rituffa nel WASP, in un finale “tuto per bene”, nasce il figlioletto di sangue misto, ma la famiglia di Tom e Bruna, e del transessuale Mario-Maria, lo accoglie senza troppe difficoltà, in definitiva cacciando fuori scena gli orrori affacciatisi con le vicende di Yunus.
Arianna Farinelli, Gotico americano, Bompiani, pp. 275, euro 18.