Attualità

Alamari

Almasri

   Il caso del giorni è senza dubbio quello dell’avventuriero che abbia rimandati in patria con tutti gli onori per qualche ragione di stato che non ci si vuole rivelare. Fa ridere l’alibi della pericolosità del soggetto, in questo caso bastava trattenerlo in carcere, come avremmo dovuto  fare. Invece lo abbiano rimandato in Libia con tutti gi onori e con [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Renato Martinotti

Renato Martinoni

   Riceno dal mio stesso editore, Manni, un romanzo di Renato Martinoni, autore a me sconosciuto, cui si deve in sostanza una biografia di Dini Campana, certi bene informate, condotta nel dare conto di tutti gli spostamenti di questa anima in pena, e dei suoi conflitti co tutti, genitori,  prossimo, avventori di bar e così via. Però, come succede nel [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Ferraresi a Palazzo dei Diamanti

Arte ferrarese bis

   Il Palazzo dei Diamanti a Ferrara dedica, come è giusto, mì, un mostra ai pittori ferraresi che hanno operato oltre i primo Cinquecento, dopo la grande schiera dei Cosmè Tura ed Ercole de roberti, quest’ultimo, come si sia, col suo polittico bolognese era stato il canto del cigno dell’ottima gestione di genus Bononiae da parte di Roversi [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom.26.1.25 (noi e Trump)

Dom.26.1.25(noi e Trump)

   L e dichiarazioni di Trump al suo insediamento mi hanno fatto pensare a quelle di un generale Vannacci, solo più tronfio e altisonante. Purtroppo,  quello che lo ha fatto vincere, la paura delle immigrazioni dalle frontiere, una paura che certo ha pesato anche su di noi ma nel modo del tutto ingiusto, in quanto noi abbiamo bisogno di braccai [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Collareta

Collareta

Non avendo un romanzo che mi solletichi, una volta tanto ricorro al saggio di un collega, di cui è più indicativo il sottotitolo, Dal paleocristiano al romanico, che mi fa nascere alcune obiezioni al seguito di un mio saggio che si è occupato degli stessi problemi.  Collareta se la cava troppo rapidamente dell’arco di Costantino che mette a confronto due [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

La collezione di Stame

La collezione Stame e le sue vicende

   Artribune dedica un giusto omaggio alla collezione che il notaio Stame aveva raccolto nella sua residenza al piano nobile del Palazzo Bentivoglio. Un Palazzo esemplato sul Farnese di Michelangelo ma con in più un carattere vicino alle prigioni di Piranesi, per un porticato in un drammatico chiaroscuro,  e anche con il disordine [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom.19.1.25 Nordio)

Dom.19.1.25 (Nordio)

  Credo che il ministro Nordio sia tra gli elementi sbagliati o deboli del ministero Meloni. Lo avevo lasciato quando appariva molto incerto se valersi della sua prerogativa di liberare subito il personaggio iraniano. Avrebbe preferito attendere i tempo lunghi degli organi giudiziari, credo che sia stata la Meloni, positiva in tutta questa faccenda, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Ricordo di Fuio Colombo

Ricordo di Furio Colombo

   Con la morte di Colombo, se non sbaglio, siamo rimasti solo in tre a rappresentare i sopravvissuti del Gruppo 63,  io stesso, il mio concittadino Fausto Curi, e il caso eccezionale di Carla Vasio, tra le rare esponenti di quel nostro clima, non certo ricco di personaggi femminili, e oggi addirittura ultra-centenaria, con la maggiore longevità [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Michael Heiezr

  Michael Haizer

Gagosian ricorda giustamente Michael Heizer nel suo ottantesimo anno  con una mostra di 17 pezzi in cui si riconfermano tutte le proprietà di             questo artista, tra i più famosi della Land Art statunitense, assieme a Walter De Maria e a Robert Smithson. Le sue peculiarità erano di scavare dei fossati, ma per carcarli poi di pesi [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

L’intervista della Meloni

L’intervista della Meloni

   Ieri, giovedì 9 gennaio, abbiamo avuto la lunga intervista della Meloni, durata quasi due ore. Ovviamente tutti le hanno riconosciuto il successo dell’aver riportato a casa Cecilia Sala, ma a parte questo, nulla di buono, come fra gli altri ha subiito puntualizzato Bersani dalla Gruber.

In ordine di importanza, i problemi cui la premier [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard